Contributi dottrinali

GIUGNO 23 – Discrezionalità P.A.

Le scelte dell’ente locale in materia di pianificazione attuativa: la discrezionalità della P.A. La focalizzazione del tema oggetto di indagine richiede di valutare preliminarmente il grado di discrezionalità che connota le scelte adottate dal Comune in relazione alle...

GIUGNO 23 – Piani di recupero

La riabilitazione del patrimonio edilizio e urbanistico degradato mediante i Piani di recupero. Tra gli strumenti pianificatori attuativi delle scelte urbanistiche primarie contenute nel P.R.G., il Piano di recupero assolve ad una funzione “riparatoria” del tessuto...

maggio 23 scomputo contributo di urbanizzazione e opere a scomputo

Il meccanismo dello scomputo del contributo di urbanizzazione mediante l’esecuzione di opere. La realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo della quota del contributo di costruzione relativa agli oneri di urbanizzazione è regolata dal D.P.R. n. 380/2001 e...

maggio 23 partenariato pubblico privato opere pubbliche

Le procedure di partenariato pubblico-privato nella realizzazione di opere pubbliche e opere e servizi di pubblica utilità. La presente trattazione intende concludersi con una breve panoramica sulle procedure di partenariato pubblico-privato, quale strumento di...

maggio 23 Mancata esecuzione opere e restituzione oneri

Mancata esecuzione delle opere e restituzione degli oneri concessori. Dopo aver affrontato il tema del pagamento degli oneri concessori, quali importi strettamente connessi al concreto esercizio della facoltà di costruire, è bene soffermarsi, con il sussidio della...

maggio 23 Eccezioni alla regola onerosita titolo

Eccezioni alla regola dell’onerosità del titolo abilitativo: le fattispecie di riduzione o esonero dal contributo di costruzione. La caratteristica dell’onerosità del permesso di costruire non è di per sé assoluta come emerge dall’espressa previsione di puntuali...