NOVEMBRE 2023 – Valutazioni ambientali – incidenza della regolarità edilizia e urbanistica nel rilascio dell’autorizzazione paesaggistica.
Valutazioni ambientali - incidenza della regolarità edilizia e urbanistica nel rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. Valutazioni ambientali: VIA e VAS a confronto. Passando all’esame della disciplina in tema di valutazioni ambientali nella pianificazione,...
NOVEMBRE 2023 – Limiti di altezza tra fabbricati – Calcolo delle distanze tra edifici – Convenzioni tra privati in deroga alle distanze minime – possesso ad usucapionem di una servitù di mantenimento a distanza illegale.
Limiti di altezza tra fabbricati - Calcolo delle distanze tra edifici - Convenzioni tra privati in deroga alle distanze minime - possesso ad usucapionem di una servitù di mantenimento a distanza illegale. Limiti di altezza tra fabbricati: il punto del Consiglio di...
NOVEMBRE 2023 – Usucapione a favore della PA – Convenzione di lottizzazione – Piani di recupero – L’attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica – Standards urbanistici e deroga delle distanze minime.
Usucapione a favore della PA - Convenzione di lottizzazione - Piani di recupero - L’attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica - Standards urbanistici e deroga delle distanze minime. Usucapione a favore della P.A. in assenza di una procedura...
NOVEMBRE 2023 – Diritti edificatori e cessione di cubatura – regime giuridico dei vincoli conformativi e dei vincoli espropriativi.
Diritti edificatori e cessione di cubatura - regime giuridico dei vincoli conformativi e dei vincoli espropriativi. Diritti edificatori e cessione di cubatura nella giurisprudenza del Consiglio di Stato. In tema di diritti edificatori appare di estremo rilievo...
NOVEMBRE 2023 – Potestà pianificatoria – pianificazione urbanista aspettative privato – perequazione e compensazione.
Potestà pianificatoria – pianificazione urbanista aspettative privato - perequazione e compensazione. Potestà pianificatoria: discrezionalità e ambito di estensione del potere di pianificazione urbanistica. La presente disamina intende passare in rassegna i...
Novembre 2023 – Accertamento conformità – sanatoria straordinaria – condono edilizio – preavviso di rigetto
Accertamento conformità sanatoria straordinaria condono edilizio preavviso di rigetto Accertamento di conformità e false asseverazioni: nuovi chiarimenti dalla Corte di Cassazione. In questo contesto deve essere esaminata la pronuncia Cassazione Penale sez....
Novembre 2023 – Abusi su suoli demaniali – Tolleranze costruttive – Accertamento di conformità
Abusi su suoli demaniali Tolleranze costruttive Accertamento di conformità La demolizione degli abusi su suoli demaniali. L’analisi della normativa e dei principi espressi dalla giurisprudenza in materia di ordinanza di demolizione richiede di fare un...
Novembre 2023 – Abusi edilizi- difformità – ordinanza di demolizione – abusi in contesti di necessità
Abusi edilizi difformità ordinanza di demolizione abusi in contesti di necessità Abusi edilizi: difformità totale, variazioni essenziali e difformità parziale. L’accertamento di un intervento eseguito in totale difformità piuttosto che in parziale difformità...
NOVEMBRE 2023 Contributo di costruzione e monetizzazione silenzio assenso rilascio titoli edilizi annullamento in autotutela.
Contributo di costruzione e monetizzazione silenzio assenso rilascio titoli edilizi annullamento in autotutela. La differenza ontologia tra contributo di costruzione e monetizzazione di standard urbanistici. La recente pronuncia Consiglio di Stato sez. IV,...
NOVEMBRE 2023 PDC efficacia e decadenza – attività istruttoria P.A. rilascio titoli – Legittimazione ad impugnare- PDC in deroga
PDC efficacia e decadenza – attività istruttoria P.A. rilascio titoli - Legittimazione ad impugnare- PDC in deroga Permesso di costruire: efficacia temporale e decadenza del titolo. In tema di disciplina degli interventi edilizi e dei titoli abilitativi, si...