Contributi dottrinali

LUGLIO 2023 – La prassi della cd VALIDAZIONE nel regolamento edilizio

La prassi della cd. «validazione» nell’ambito del regolamento edilizio: profili di rilievo anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 217 del 2022.    In conclusione della presente disamina si intende porre l’attenzione sull’atteggiarsi della...

LUGLIO 2023 – Il Regolamento edilizio lesivo autonomia comunale

Il Regolamento edilizio-tipo può dirsi lesivo dell’autonomia comunale?   La Corte costituzionale, con la sentenza n. 125 del 2017, si è pronunciata anche in relazione alla censura proposta avverso 17-bis del cd. «Decreto Sblocca Italia[1]» in riferimento all’articolo...

LUGLIO 2023 – Recepimento intesa Regione Lombardia DGR XI 695 2018

Il recepimento dell’Intesa nella Regione Lombardia: la D.G.R. 24 ottobre 2018 – n. XI/695. L’abrogazione dell’articolo 28 della l.r. n. 12/2005.   La Regione Lombardia ha recepito l’Intesa tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l’adozione del regolamento...

LUGLIO 2023 – Autonomia comunale in materia edilizia

L’autonomia comunale in materia edilizia: fondamenti costituzionali e riferimenti legislativi. L’articolo 2, comma 4 e l’articolo 4, comma 1 del D.P.R. n. 380/2001.   La presente disamina, nel fornire un’approfondita trattazione del regolamento edilizio-tipo (R.E.T.)...

LUGLIO 2023 – Attività edilizia libera e bonus fiscali

Attività edilizia libera e bonus fiscali: quale documentazione per fruirne?   In conclusione della presente disamina si ritiene opportuno fare cenno alla tematica concernente la realizzazione di opere eseguibili in regime di edilizia che accedano a detrazioni o...